L'amore di Melbourne per il caffè risale agli anni '50, quando gli immigrati italiani del dopoguerra portarono in città le macchine per il caffè espresso. Queste macchine rivoluzionarono il modo in cui gli australiani consumavano il caffè, allontanandosi dalle bevande istantanee per passare all'autentico espresso. I caffè italiani divennero rapidamente centri di aggregazione sociale, introducendo i melburniani al cappuccino, al macchiato e al caffè macchiato.
Gli anni Novanta hanno visto l'emergere del caffè speciale, con torrefazioni e caffè che hanno iniziato a concentrarsi su chicchi di alta qualità e su metodi di preparazione artigianali. Melbourne è diventata anche un pioniere del movimento "third wave coffee", sostenendo il viaggio dal chicco alla tazza e le pratiche di approvvigionamento etico. Oggi la città è considerata una capitale mondiale del caffè, dove ogni bar all'angolo compete per offrire una tazza migliore dell'altra.
Cosa rende il caffè di Melbourne così buono?
Il caffè di Melbourne è definito dalla sua incessante ricerca della qualità. Dai chicchi monorigine agli espressi sapientemente lavorati, ogni dettaglio è meticolosamente curato. I torrefattori locali danno la priorità ai chicchi di provenienza etica, assicurando sostenibilità e gusto eccezionale.
I baristi di Melbourne sono veri e propri artigiani, spesso formati secondo standard di livello mondiale. La loro passione è evidente nella setosa arte del latte, nelle precise tecniche di versamento e negli espressi perfettamente bilanciati. Le caffetterie di Melbourne abbracciano anche il movimento del caffè della terza ondata, che enfatizza la trasparenza, la sostenibilità e la celebrazione dell'origine del chicco e del suo profilo aromatico.
Tipi di caffè che Melbourne ama
Perché non ordinare come un locale e provare un "magic" (un doppio ristretto con latte cotto al vapore) o un "piccolo latte" (un latte corto dal sapore più deciso). Ecco altri ordini popolari che sentirete a Melbourne.
Bianco piatto
Un'icona di Melbourne, il flat white è caratterizzato da una microschiuma vellutata mescolata senza soluzione di continuità con l'espresso. È più ricco di un latte ma più morbido di un cappuccino, il che lo rende un must da provare per i visitatori.
Nero lungo
Il Long Black è la versione australiana dell'Americano e si ottiene versando una doppia dose di espresso su acqua calda. È il preferito da chi apprezza il caffè ricco e deciso senza latte.
Versatoi mono-origine
La cultura del caffè di Melbourne si rivolge ai puristi con le opzioni pour-over. Queste birre mettono in risalto le caratteristiche uniche dei chicchi provenienti da regioni specifiche, offrendo profili di gusto sfumati e complessi.
I migliori quartieri per il caffè
Melbourne è famosa in tutto il mondo per la sua fiorente cultura del caffè, e ogni quartiere ha i suoi luoghi unici dove prendere una tazza eccezionale.
Fitzroy e Collingwood
Questi vivaci quartieri ospitano caffè hipster, birre innovative e un'energia creativa che corrisponde alla loro atmosfera artistica. Aspettatevi caffè come Industry Beans e Proud Mary.
Melbourne Sud
Cuore della scena del caffè di Melbourne, South Melbourne vanta luoghi iconici come St. ALi, che unisce caffè di prima qualità a un'atmosfera vivace.
Carlton
Famosa per il suo patrimonio italiano, Carlton è il luogo in cui la cultura dell'espresso ha messo le prime radici a Melbourne. Market Lane ha una sede in questo quartiere, oltre a una dozzina di altre ottime opzioni.
Melbourne CBD
Il centro città è ricco di caffè di alto livello come Patricia Coffee Brewers e Dukes. Perfetto per chi desidera un comodo accesso al miglior caffè di Melbourne.
16 migliori caffetterie di Melbourne
Ecco una lista curata delle migliori caffetterie della città, che ne evidenzia la posizione e l'atmosfera.
1. Caffettiere Patricia
Posizione:493-495 Little Bourke St, Melbourne VIC 3000 Dal 2012, Patricia Coffee Brewers è un punto di riferimento nel CBD di Melbourne. Questa caffetteria minimalista punta tutto sulla qualità, con un'attenzione particolare a servire un caffè eccezionale in uno spazio compatto e riservato ai clienti.
2. Caffè ONA
Posizione:22 Ovens St, Brunswick VIC 3056 ONA Coffee ha fatto il suo debutto a Melbourne con una caffetteria monomarca a Brunswick. Rinomato per i suoi baristi campioni e per le miscele di caffè innovative, ONA offre un'esperienza sensoriale che si rivolge sia ai bevitori occasionali che agli appassionati. L'attenzione alla qualità e alla sostenibilità è evidente in ogni tazza, dall'espresso alle famose opzioni di caffè "riserva".
3. Pellegrini
Posizione:66 Bourke St, Melbourne VIC 3000 Un'istituzione iconica dal 1954, il Pellegrini's nel CBD di Melbourne è famoso per il suo arredamento italiano retrò e l'atmosfera nostalgica.
4. Caffè Market Lane
Posizione:83-85 Victoria St, Melbourne VIC 3000 Lanciato nel 2009, Market Lane è diventato sinonimo di qualità nel CBD di Melbourne e gestisce diverse sedi in tutta la città. Conosciuto per la sua estetica pulita e ordinata, il caffè riflette la sua dedizione all'approvvigionamento di chicchi di prima qualità.
5. Torrefazioni St. ALi
Posizione:12-18 Yarra Pl, South Melbourne VIC 3205 St. ALi è un pioniere della scena del caffè speciale di Melbourne dal 2005. Ospitato in un magazzino industriale alla moda, offre un'atmosfera vivace e frizzante nel cuore di South Melbourne.
6. Burnside
Posizione:87 Little Malop St, Geelong VIC 3220 Burnside è una gemma nascosta situata a Geelong, nota per il suo arredamento minimalista e l'atmosfera calda e invitante. La caffetteria si concentra sulla torrefazione di piccoli lotti di caffè e su birre di qualità.
7. Caffè Campos
Posizione:572 Chapel St, South Yarra VIC 3141, Australia Fondata a Sydney nel 2002, Campos si è espansa a Melbourne ed è diventata rapidamente un punto di riferimento per le sue miscele d'autore.
8. Caffè Industry Beans
Posizione:70-76 Westgarth St, Fitzroy VIC 3065 Lanciato nel 2010 da due fratelli, Industry Beans a Fitzroy combina tecniche di produzione innovative con un design elegante e moderno. Industry Beans operadiverse sedi in tutta Melbourne.
9. Negozio d'angolo Red Door
Posizione:70 Mitchell St, Northcote VIC 3070 Aperto nel 2009 in un milk bar riconvertito, questo caffè di Northcote offre un arredamento di ispirazione vintage e un'atmosfera familiare. È un luogo di ritrovo per gli abitanti del posto che amano la sua atmosfera rilassata.
10. Torrefazioni Dukes
Posizione:247 Flinders Ln, Melbourne VIC 3000 Fondato nel 2008, Dukes è diventato un punto di riferimento per i chicchi di provenienza etica e per il caffè lavorato a regola d'arte nel CBD di Melbourne.
11. Manchester Press
Posizione:8 Rankins Ln, Melbourne VIC 3000 Situato in un vicolo del CBD di Melbourne, Manchester Press serve bagel creativi e un ottimo caffè dal 2011.
12. Caffè per le vacanze
Posizione:1 Exhibition St, Melbourne VIC 3000 Situato ai margini del CBD di Melbourne, Vacation Coffee ha aperto nel 2016 e offre uno spazio luminoso e dai toni pastello. Il suo design fresco e contemporaneo crea un'atmosfera rilassata.
13. Caffè del viaggiatore
Posizione:2 Crossley St, Melbourne VIC 3000 Aperto nel 2013 dal team di Seven Seeds, Traveller Coffee si trova nel quartiere dei teatri di Melbourne. Il suo spazio compatto ed elegante emana un'atmosfera sofisticata ma sobria.
14. Torrefazione Axil
Posizione:322 Burwood Rd, Hawthorn VIC 3122 Fondata nel 2011, Axil è una delle aziende preferite a Hawthorn (e in altre località) per il suo impegno nelle pratiche di caffè sostenibile.
15. Bench Coffee Co.
Posizione:321 Little Collins St, Melbourne VIC 3000 Fondato nel 2016, Bench Coffee è un rifugio minimalista nel CBD di Melbourne, che offre caffè espresso e caffè filtro preparati con precisione.
Fondato nel 2009, Proud Mary è un pioniere nel panorama dei caffè speciali di Melbourne. Conosciuto per la sua calorosa ospitalità e la dedizione all'approvvigionamento di chicchi di alta qualità, questo locale di Collingwood offre un'esperienza di caffè eccezionale.
Adagiata lungo il fiume Reno, Basilea vanta una fiorente scena artistica, musei di livello mondiale e un'atmosfera vivace che sta per diventare ancora più vivace con l'Eurovisione 2025 che si svolgerà in tutto il suo splendore per portare il formaggio (svizzero).
Alcuni preferiscono soggiornare negli hotel con casinò all-inclusive dove possono connettersi al WiFi. Ma se avete intenzione di esplorare oltre i loro confini, è utile avere un telefono che funzioni davvero, in modo da poter trovare la strada da un posto all'altro, ecc. È qui che una eSIM diventa preziosa.
Continuo a sentirmi attratto da questo Paese: c'è qualcosa nella sua cultura che ti entra dentro (nel modo migliore). Dal ritmo dei mariachi alle orecchiabili melodie pop, la musica basta da sola a farti innamorare. E questa città? Ha il mio cuore.